Il canapulo rappresenta il 70-75% del fusto di canapa ed è costituito da circa il 45% da cellulosa, il 25% da emicellulosa e il 23% da lignina. Detto anche “legno di canapa”, Il canapulo ha un potere di assorbimento circa 12 volte superiore alla paglia e 3,5 volte superiore al truciolo di legno, podendo assorbire fino 4 volte il suo peso.
Le sue proprietà termoisolanti, capacità di mineralizzare e bassa densità lo rendono una materia prima ideale in edilizia, zootecnia, automotive, bioplastiche e biocompositi.
La fibra rappresenta il 25-30% del fusto ed è costituita per circa l’80% da cellulosa, l’8% da pentosani e il 5% da lignina. Questa composizione rende la fibra di canapa ideale per molte applicazioni in cui sono necessari materiali flessibili, resistenti, leggeri e non tossici (tessiture, plastica, filtri, pannelli fono-assorbenti e termo-isolanti, carta, cordami ecc..).
L'azienda fornisce fibra corta, detta anche lana, ricavata dalla prima trasformazione delle paglie di canapa in diversi gradi di pulizia (dal 90 al 95%) e diverse lunghezze, adatta per realizzazione di pannelli isolanti termoacustici e bio-feltri e per il rinforzo delle materie plastiche.
Fornita in balle di fibra tecnica pressata della dimensione di 1,30 x 1,20 x 70 cm di h e del peso di kg 220.
Il canapulo viene usato nel settore zootecnico come uso lettiera per cavalli e piccoli animali. Con la lettiera in canapa si ottiene un letto confortevole, caldo in inverno e fresco in estate, ideale per la cura dei vostri animali.
Le spiccate proprietà assorbenti de canapulo permettono di assorbire l’ammoniaca, si prevengono sgradevoli odori, si migliora la qualità della respirazione degli animali evitando malattie e complicazioni respiratorie. Le proprietà antisettiche e antimicotiche (antifungine) della canapa impediscono il proliferare di mosche, insetti vari e il tarlo. La lettiera ha un supporto ammortizzante alto che gioca un ruolo importante nel mantenimento di zoccoli sani. Grazie alla consistenza morbida e spugnosa del canapulo i cavalli vengono protetti da scivolamenti, infortuni e mantengono gli zoccoli sani ed asciutti. Questo tipo di lettiera non è appetibile per i cavalli evitando così che venga mangiata. Una volta esausta può essere impiegata come concime fertilizzante con ottimi risultati.
Fornita in sacchi da 20 kg per box e stalle, pezzatura 1,5/20 mm completamente depolverato e senza fibra.
Fornita in sacchi da 2 ½ kg per piccoli animali, pezzatura 1,5/20mm completamente depolverato e senza fibra.
La pacciamatura di canapa è una lettiera per il giardino di qualità superiore. È semplice da spargere, è naturale e dura a lungo. Sperimentazioni orticole sul campo e verifiche dei prodotti commerciali hanno dimostrato l’elevata qualità dei derivati dalla canapa come pacciamatura di superficie, definendola come un pacciamatura orticola superiore.
Maneggevole e soffice al tatto, materiale facile da sbrogliare e da separare per l’uso che non tende a fare la crosta sulla superficie. Favorevole per i microrganismi positivi e alla biocenosi (l’insieme della vita vegetale e animale che caratterizzano una certa regione o area), come i lombrichi. Una volta bagnate le fibre si legano progressivamente grazie al contenuto di cellulosa, lignina e pectina. Il prodotto non teme le folate di vento ed una volta steso la superficie della pacciamatura rimane generalmente secca.
La sua applicazione impedisce la crescita di erbacce e la perdita di acqua dovuta all’evaporazione. Protegge il suolo dalle gelate in inverni molto rigidi e dal caldo estivo prevenendo la desertificazione. A seconda dello spessore d’applicazione, dura dai 4 ai 9 mesi. È completamente biodegradabile ed aggiunge humus al suolo.
Fornita in sacchi da 5 kg o 15 kg per pacciamatura e ingrasso.