L’Azienda nasce nel giugno del 2013 per dare modo alla Canapa Industriale (Cannabis sativa L.) di diventare una realtà possibile per l’economia agricola, industriale e artigianale del Sud Italia. South Hemp Tecno ha aperto il primo impianto per la trasformazione primaria delle paglie di Canapa del Meridione, operativo da fine 2014.

TRASFORMAZIONE PRIMARIA


L’attività produttiva consiste nella lavorazione delle paglie di canapa raccolte dalle filiere per essere trasformate nelle due parti costituenti: il canapulo (parte interna legnosa) e la fibra tecnica (corta) che verranno impiegate per diverse applicazioni industriali.

IL MANIFESTO DELLA CANAPA


Sottoscritto anche da Federcanapa, il Manifesto di EIHA sottolinea il potenziale della canapa industriale nelle strategie di riduzione e contenimento dei cambiamenti climatici.

 

Il settore europeo della canapa industriale è pronto a partecipare attivamente a questo cambiamento.

 

Pronto per unirsi alla #hemprevoution?

OBIETTIVI

 

Il nostro obiettivo è quello di rilanciare la filiera agricola e industriale della canapa sul territorio italiano ed in particolar nel meridione, creando una grande opportunità per i giovani agricoltori e imprenditori che, invece di dover lasciare le meravigliose regioni del Sud Italia in cerca di lavoro, possono realizzare qualcosa di concreto e innovativo nella loro terra.

CANAPA

 

La Canapa è una pianta nobile con un fusto eretto la cui altezza può raggiungere fino i 3-4 metri  a seconda delle varietà e dell'ambiente.

  I suoi semi sono ricchi d'olio ad alto valore nutrizionale, mentre i fiori contengono diversi composti farmacologicamente rilevanti.

 Il fusto può variare da pochi millimetri ad alcuni centimetri di diametro ed è costituito da una robusta fibra esterna e da una parte interna legnosa di colore bianco molto leggero detto canapulo.

AGRICOLTURA

 Da qui inizia il lavoro di South Hemp Tecno che attraverso la stretta collaborazione con i territori ha permesso lo sviluppo di una filiera agricola nel Centro e Sud Italia basandosi su principi di sostenibilità ecologia, cooperazione e rispetto degli agricoltori e dell'ambiente.

 

Il futuro è di Canapa, l'importante è seminare...

 

 

INFO   &    SERVIZI

 

MATERIALI

 Attraverso la trasformazione delle paglie di canapa le fibre vengono separate dal canapulo, due materiali ecosostenibili dalle spiccate proprietà tecniche utili per l'industria e l'artigianato.

 Fino ad ora la canapa è stata utilizzata nei settore edile, tessile, alimentare, plastico, energetico, farmaceutico, cosmetico, cartaceo, automotive, aerospaziale, design, zootecnico e agricolo ...

FILIERA AGRICOLA

 Conosci la nostra Filiera Agricola, scopri le regioni d'Italia in cui South Hemp Tecno lavora e collabora.

 Un viaggio che parte dalla Puglia, passa dalla Sicilia e arriva fino alle Marche, in cui le bellezze dei paesaggi di campagna si mischiano al verde della Canapa.

 

OPPORTUNITÀ

 Questa meravigliosa pianta ci offre l'opportunità di creare valore e benessere per l'uomo e l'ambiente favorendo un sistema economico ecosostenibile.

 La canapa è un prezioso contributo ad una vita più sana e un’ambiente più florido!

COLLABORAZIONE

 Appoggiamo con piacere ogni progetto di ricerca e d’impresa legato al mondo della canapa con la consapevolezza che essa è un bene comune e come tale deve rimanere.

 Si cerca di favorire la connessione trai diversi settori della canapa, rendendola accessibile a tutti in un’economia circolare che possa agevolare la comunità e non il singolo.

 

Tieniti aggiornato con gli ultimi articoli e notizie legate a South Hemp Tecno e al mondo della Canapa!

 

MEDIA PARTNER

 

 

Scopri le foto più belle della nostra filiera agricola!

 

... E se fai parte della nostra filiera e vuoi far conoscere i tuoi paesaggi, scrivi a media@southemp.it e condividi le foto e i video dell'ultima stagione, le più belle verranno pubblicate in questo spazio!



NAVIGAZIONE


Membro di

CONTATTI

  Contrada Casellone snc, Crispiano (TA)
  info@southemp.it

 

Partita IVA 08300950964
South Hemp © 2021